Le tapparelle sono uno dei sistemi più utilizzati per l’oscuramento delle finestre. Vengono prodotte su misura in vari colori e in diversi tipi di materiali tra cui il PVC, la fibra di vetro, l’alluminio coibentato, Il legno e molto altro ancora.
I vari tipi di tapparelle e tutte le loro caratteristiche.
Ecco nello specifico quali sono i vari tipi di tapparelle e come sono realizzati.
- La tapparella in PVC
La più comune è la tapparella in PVC. il suo peso varia da 4 a 6 kg al metro quadro. Su richiesta si possono installare anche i catenacci da terminale. Questi, in genere, vengono messi sulla prima doga della tapparella, sia sul lato destro che su quello sinistro. Si agganciano all’interno delle guide e il loro scopo è quello di impedire il sollevamento della tapparella dalla parte esterna.
- La tapparella in pvc e fibra di vetro
È un tipo di tapparella realizzata in pvc e rinforzata con fibra di vetro nella parte interna; questo permette di mantenere inalterata la forma dell’avvolgibile, proteggendola dalle distorsioni causate dai fattori atmosferici.
- La tapparella in alluminio coibentato
Tra i vari tipi di tapparelle sono molto valide anche quelle in alluminio coibentato con poliuretano espanso, sempre costruite su misura e in vari colori. Un modello che permette una lunga durata e una buona resistenza, senza compromettere il risparmio energetico.
- Le tapparelle blindate in acciaio coibentato
Le tapparelle blindate in acciaio coibentato sono realizzate con il poliuretano espanso. Vengono prodotte su misura e in vari colori. Sono resistenti alle intrusioni da terzi e garantiscono una lunga durata.
- Le tapparelle in alluminio aria extra
Sono tapparelle in alluminio prodotte su misura e in vari colori rispettando le esigenze del cliente o della facciata. Hanno un foro largo con profilo piatto che permette un maggior ricircolo dell’aria e della luce. Generano un ingombro ridotto rispetto ai profili standard.
- Le tapparelle aria extra in alluminio a foro largo o microforata
Le tapparelle in alluminio coibentato a foro largo – di circa 18 cm – o microforate, sono tapparelle costruite su misura, disponibili in vari colori. Questo tipo di avvolgibile permette un maggior ricircolo di aria e luce, restando comunque ultra resistente.
- Le tapparelle avvolgibili a risparmio energetico
Le tapparelle a risparmio energetico vengono fornite su misura e in vari colori. Sono coibentate e prevedono un profilo esterno in alluminio. Il profilo interno invece è in PVC. Sempre nella parte interna è presente una coibentazione in poliuretano espanso ad alta densità. Questa tapparella si può richiedere in colorazioni diverse, sia per quanto concerne la parte esterna che la parte interna.
- Le tapparelle aria extra a risparmio energetico in alluminio a foro largo
La tapparella a risparmio energetico viene fornita su misura e in vari colori. La sua caratteristica è il ricircolo dell’aria e della luce, grazie alla sua struttura detta foro largo (di circa 18 cm). È una tapparella in alluminio coibentato ad alta densità’, ha un taglio termico d presenta la parte interna in PVC. È disponibile con la doppia colorazione interna ed esterna.
- Le tapparelle orientabili
Le tapparelle orientabili vengono prodotte su misura e si possono scegliere in varie colorazioni. Sono realizzate in alluminio coibentato e si orientano come fossero una persiana.
- Le tapparelle in legno
Le tapparelle in legno sono le più antiche; tuttavia, ancora oggi siamo in grado di fornirle. Sono costruite su misura e in vari colori. Il legno impiegato è il PINO. Presentano ganci in acciaio che permettono una buona apertura tra doghe e quindi, un buon passaggio di luce ed aria. Questo modello di tapparella garantisce un ottimo isolante termico e acustico.